piattaforme social

Scegliere le piattaforme social perfette

Scegliere le piattaforme social adatte al proprio brand ed al proprio scopo non è semplice come potrebbe sembrare.


La scelta del canale social adeguato può aiutare a raggiungere i propri obiettivi; al contrario, sbagliare social può lasciare nell’anonimato il brand.


Ci sono tantissime piattaforme social, ma quali scegliere?


Al giorno d’oggi, c’è l’imbarazzo della scelta quando si tratta di app, ma si deve sempre considerare che molti utenti ne preferiscono alcune rispetto ad altre.

Cosa significa questo? Ciò significa che tipi di pubblico diversi si comportano in modo differente in base alla piattaforma social.


Ad esempio, un utente che utilizza spesso Instagram risponde più favorevolmente ad un’immagine rispetto ad un post su Twitter.


Per questo motivo, per trarre il massimo vantaggio dal social media marketing, è importante individuare le proprie esigenze.

Scegliendo il canale social giusto si raggiungono tre obiettivi di business: raggiungere il corretto pubblico di riferimento, presentare il brand in modo efficace ed ottimizzare la propria presenza online.


Una buona regola da tenere a mente è essere presente sulla piattaforma social su cui i propri clienti trascorrono la maggior parte del tempo online. E’ bene concentrarsi su pochi canali ma farlo bene, anziché cercare di essere ovunque e tralasciare alcune pagine.

Ad esempio: è possibile aprire un account Instagram per pubblicare foto del proprio brand ed una pagina Facebook per offrire ai clienti uno spazio per inviare commenti, messaggi e recensioni.


Le quattro piattaforme social più usate in Italia


I canali social più utilizzati in Italia sono: Facebook, Pinterest, Instagram e YouTube. Vediamoli insieme per capire a quale content strategy rispondono meglio.


FACEBOOK – Le aziende utilizzano molto questo strumento per fare content marketing, perché permette di creare vetrine di prodotti (o servizi) e raccontarli tramite testi, immagini, video o link ad articoli. Nonostante l’immensa rete di Facebook possa distogliere l’attenzione dal proprio brand, utilizzare le Pagine o i Gruppi è un ottimo modo per raggiungere specifici segmenti di pubblico.


PINTEREST – E’ una delle piattaforme più usate dalle donne per cercare cose da acquistare o da fare. E’ un’ottima piattaforma social per generare traffico verso un blog o uno shop: creando contenuti ispirazionali, printables o DIY che rimandano ai prodotti del proprio brand. In questo social più che mai è necessario utilizzare le parole chiave giuste per aumentare la visibilità e le conversioni.


INSTAGRAM – E’ una piattaforma visual, che consente davvero di interagire in modo creativo con i propri follower. Nonostante molti brand si limitino a condividere contenuti nel feed, esistono grandi vantaggi nell’utilizzare IG Stories e IGTV nella propria strategia. Nella gallery è essenziale pubblicare contenuti molto curati, invece, nelle Stories si possono condividere contenuti in tempo reale (aggiungendo anche titoli, gif, musica, sondaggi e domande) per mettere in risalto la propria personalità in modo spontaneo ed autentico.


YOUTUBE – Se nella propria strategia di marketing si decide di puntare sui video, è sicuramente da prendere in considerazione l’utilizzo di una piattaforma social popolare come YouTube. In questo caso, si dovrà creare un canale e caricare regolarmente i propri contenuti, senza dimenticarsi di interagire con i propri follower nella sezione “commenti”.



Qualsiasi piattaforma social si decida di utilizzare, la chiave del successo sta anche nel mostrare passione, autorevolezza e competenza per risultare credibili ed autentici.

Share:

Diventa un social lover

Ricevi direttamente via mail notizie, curiosità e articoli sul mondo social e digital.