Le Instagram Stories sono sicuramente tra i contenuti più apprezzati dagli utenti Instagram. Sono facili da fruire, brevi e possono contenere una grande varietà di contenuti.
Il fatto è che orami ci siamo talmente abituati alla loro fruizione tanto da guardarle per inerzia. Continuiamo a scorrere cliccando il nostro schermo o facendo swipe right, senza lasciarci coinvolgere più di tanto.
Perchè questo? Siamo davvero circondati da così tante pagine poco creative? Possono queste pagine farci diventare poco creativi a nostra volta?
Per evitare che ciò accada è necessario andare alla ricerca sempre di nuove ispirazioni, per questo abbiamo pensato di scrivere questo articolo per voi. Per cui, andiamo a vedere come usare i sondaggi in modo creativo all’interno delle storie di Instagram!
Come creare i sondaggi nelle Instagram Stories
Con i sondaggi, puoi fare una domanda ai tuoi follower lascando scegliere tra due risposte. Ecco come aggiungere questo tool alle tue Storie:
- Clicca sul tasto + e poi cerca “Storia”;

- Trascina lo schermo in su per aprire la finestra dei tool;
- Seleziona “Sondaggio”;
- Completa la domanda e le due scelte;
- Condividi la storia!
Attenzione, non ci sono limiti di carattere per le domande ma per le risposte sì, infatti dovrete rispettare il limite di 22 caratteri per risposta.

4 modi creativi per usare le Storie di Instagram
#1 Crea dei quiz
Non c’è modo migliore per attirare l’attenzione di un utente del mettere in discussione la sua conoscenza, o meglio appagarlo per la conoscenza che già possiede.
Per farlo, i quiz come sondaggi sono uno dei metodi più efficaci. Quindi mettete in discussione opinioni mainstream e vedrete sicuramente dei risultati migliori a livello di engagement.
#2 Sfrutta il catalogo dei tuoi prodotti
Una best practice in questo caso è sicuramente IKEA.
Attraverso le sue stories ha messo a confronto diversi suoi prodotti in modo tale da scoprire quali siano i preferiti dei suoi follower. Questa idea è facilmente applicabile a chiunque abbia dei prodotti da offrire al mercato.
#3 Indirizza il traffico sul tuo sito web
Tra i tuoi obiettivi hai quello di reindirizzare i tuoi follower sul tuo sito web? Anche in questo caso le Instagram Stories possono venire in vostro aiuto.
Un esempio è dato da Netflix che tramite le sue storie chiede spesso ai propri follower se hanno visto la serie o film in questione. Facendo questo non solo riesce a capire in quanti effettivamente l’abbiano vista/o ma riesce anche a creare una forte curiosità in quelle persone che devono ancora recuperare il prodotto in questione.
#4 Incoraggiare la responsabilità sociale
Soprattutto i Millenials e i giovani della Gen Z, oggi si aspettano molta comunicazione in tema di responsabilità sociale dai propri brand preferiti.
Attraverso i sondaggi è possibile comunicare le proprie azioni sociali o chiedere pareri sulle stesse ai propri follower.

Le nostre conclusione sulle Storie di Instagram
Qualunque sia il modo che tu scelga per utilizzare i sondaggi nelle storie di Instagram, bisogna ricordarsi che questo strumento permette un contatto semplice e diretto con la propria audience e può aiutarvi molto nel rendere più interessanti i vostri contenuti.