Qualche regola base per conoscere l’Hashtag Marketing su Instagram
Un argomento che sta molto a cuore a tutti i marketer è l’Hashtag Marketing su Instagram, dunque vediamo insieme quali sono i principi che sono alla base di questo fenomeno social.
Instagram ha funzionalità di ricerca piuttosto limitate e gli Hashtag sono un modo per rientrare all’interno delle ricerche degli utenti. C’è però una precisazione che dobbiamo fare: Instagram utilizza degli algoritmi per indirizzare le ricerche dei singoli utenti in base ai loro comportamenti sul Social.
Hashtag Marketing su Instagram
Gli Hashtag sono la migliore opportunità che abbiamo per apparire nei risultati di ricerca, ma non tutti gli # funzionano allo stesso modo.
Infatti, molti tendono ad inserire una serie casuale di Hashtag del momento, sperando di rientrare tra i post in evidenza. Anche per quanto riguarda questo settore dei Social, bisogna essere strategici.

Dove
Ecco la domanda che tutti coloro che cercano informazioni sull’Hashtag Marketing su Instagram si fanno prima o poi: dove posizionare gli Hashtag?
Alcuni li inseriscono nella caption, altri invece all’interno dei commenti, diversi studi evidenziano che questo fattore non è rilevante.
Quanti
Si possono utilizzare fino a 30 #, ma è bene usarli tutti? Solitamente è bene utilizzare una media di 15-20 Hasthag, mixando diverse tipologie di Hashtag.
Quali
MAINSTREAM – Sono tutti quelli che hanno oltre un milione di risultati, ad esempio “picoftheday”. Sono quelli che vengono immediatamente in mente nel momento in cui si edita un post: sono così generici che si possono applicare a tantissimi argomenti e proprio per questo portano pochi risultati.
POPOLARI – Sono quelli che hanno meno di 500.000 risultati, ad esempio “webmarketing”. Sono Hasthag un po’ meno diffusi ma comunque molto noti. Nel momento in cui si scelgono è bene selezionare quelli che hanno un legame più stretto con il tipo di brand che stiamo sponsorizzando o con il tipo di post che stiamo pubblicando.
POCO DIFFUSI – Sono quelli che presentano risultati compresi tra 10.000 e 100.000. Possiamo usarne tra i 5 ed i 10 nella nostra fascia di Hashtag perché presentano argomenti o necessità comuni all’interno di un argomento specifico, ad esempio “marketingdigital”.
DI NICCHIA – Presentano meno di 10.000 risultati, un esempio è “webmarketingitalia”. Perché usarli? Perché mostrano che si lavora in un ambito specifico e settoriale. Usarli insieme alle altre tipologie è un modo per riferirsi al proprio pubblico target ed essere da lui trovato.
PROPRI – Sono quelli legati al proprio brand, essendo così unici è bene non usarne più di 2. Sono Hashtag tailor made, che danno la possibilità di affermarsi e di sviluppare Brand Awareness.
Un consiglio in più
Quando si inseriscono gli # è bene pensare anche alle ricerche che il nostro pubblico target svolgerà. Se parliamo di una concessionaria, potremo inserire anche #dreamcar o #newcar, #macchinanuova e via dicendo.