Se state leggendo questo articolo è perché state riscontrando qualche problema con i vostri follower di Instagram. Crescere su Instagram sta diventando sempre più difficile e sempre più brand e utenti si chiedono come aumentare i follower: noi di Piano Social lavoriamo costantemente con il social e, nel tempo, abbiamo sviluppato una nostra metodologia.
Come aumentare i follower di Instagram
All’inizio, avere tanti follower era un gioco da ragazzi: gli utenti attivi non erano ancora un miliardo ed era molto comune “finire” nella home e quindi essere notati da altri profili. Oggi, Instagram ha “capito” che la sua forza sta nel rendere difficile far aumentare i follower ai profili che sfruttano il social per lavoro. Quindi, l’unico modo sicuro con cui oggi avrete sempre più seguaci è investire in advertising: se l’argomento vi interessa, qui ci sono i nostri colleghi esperti del settore.
Se ancora non siete pronti a investire in adv, è importante capire come aumentare i follower su Instagram e cosa evitare di fare.
Il Piano Editoriale
Il piano editoriale social non è un semplice strumento che ci consente di programmare e pianificare le pubblicazioni; bensì è il modo più ordinato ed esplicativo in cui il social media manager mostra al cliente la propria strategia.
Giorni e orari di pubblicazione, tipologia di post (video, reels, stories, infografiche, grafiche, fotografie) e copy a cui si aggiunge uno studio sulle buyer personas e sui competitor.
Grazie al piano editoriale abbiamo la possibilità, tramite analisi successive e report, di capire quale contenuto piace di più al nostro pubblico e quali sono le modalità di pubblicazione più “redditizie”.
Prendere spunto
I social sono densamenti popolati da brand di grande successo, che si appoggiano a social media agency e communication agency di altissimo livello: perché non prendere spunto dal loro stile comunicativo?
Studiando i competitor si cresce, capendo cosa piace e cosa no ai follower. Dunque, per aumentare i follower di Instagram noi vi consigliamo di dare un’occhiata a cosa fanno gli altri, studiare i loro punti di forza e debolezza e modificare la vostra comunicazione di conseguenza.
Anche visivamente è importante guardarsi attorno per capire cosa pubblicare e quali indicazioni dare ai graphic designers.
Metterci la faccia
Dopo l’emergenza Covid e il lockdown i social sono cambiati molto: oggi “metterci la faccia” porta molti risultati.
Abbiamo visto che i profili che possono e che vogliono mostrare chi c’è dietro un brand hanno una spinta in più nell’aumentare i follower di Instagram.
Per questo, quando un utente ci chiede come aumentare i follower su Instagram, una delle prime cose che gli consigliamo è interagire di più sul social, ma cosa?
Coinvolgere gli utenti con contenuti interattivi come stories in cui poter “dialogare” con i follower, fare un lavoro certosino di community management e lanciarsi in progetti più grandi, come organizzare dirette live (anche con altri utenti e brand), per trattare argomenti di interesse e che pubblicizzino la vostra attività.
Al tempo stesso, anche avviare delle collaborazioni tra profili simili aiuta ad aumentare i follower su Instagram perché permette di entrare in contatto con un nuovo pubblico di potenziali clienti (o follower).
Gli influencer
Abbiamo già parlato di influencer e influencer marketing: questa è un’ottima pratica in cui investire!
Se vi interessa il tema, potete leggere il nostro articolo qui.
Follow/Unfollow
Questa è una strategia che replica, ma in modo calibrato e ben studiato, il lavoro di follow/unfollow che fanno i bot.
L’idea è quella di seguire determinati profili e, dopo qualche tempo, rimuoverli. Come mai? È un’azione che vuole attirare l’attenzione degli utenti nei confronti del nostro profilo nella speranza che inizino a seguirci.
Ovviamente la probabilità di ottenere nuovi follower aumenta in base alla precisione con cui abbiamo selezionato i profili da seguire: potrebbero essere interessati al nostri brand? Seguono profili simili al nostro?
È consigliabile anche non seguire e rimuovere troppi utenti alla vota e, specialmente, scegliere utenti che hanno un numero di seguaci non eccessivo, in modo che i nostri post compaiano in alto nella loro home.
Cosa non fare?
Assolutamente non acquistare follower. È una tra le peggiori azioni da fare perché, se l’algoritmo di Instagram dovesse trovare qualche incongruenza nella crescita smisurata del vostro profilo, potrebbe intervenire penalizzandolo o bloccandolo definitivamente.