Parliamo sempre di social media e social network, ma sappiamo realmente qual è la differenza tra i due?
È innegabile: conosciamo tutti i termini tecnici, ma ci capita di entrare in profonda confusione quando dobbiamo pensare e spiegare la differenza che intercorre tra social media e socia network.
Il tutto accade anche perché spesso questi termini vengono usati come sinonimi, anche se sinonimi non sono.
LE DIFFERENZE
Le differenze tra Social Media e Social Network non sono moltissime, ma sono sostanziali.
SOCIAL MEDIA
Secondo Andreas Kaplan e Micheal Haenlein, i social media sono “un gruppo di applicazioni basate sul web e costruite sui paradigmi tecnologici e ideologici del web 2.0 che permettono lo scambio e la creazione di contenuti generati dagli utenti”.
Tutto chiaro? Non troppo…

I social media sono un modo per condividere contenuti con un pubblico molto vasto. Sono dei veri e propri software che consentono agli utenti di condividere contenuti (immagini, testi, file di testo, audio).
Sempre secondo Kaplan e Heinlein esistono sei diversi tipi di Social Media:
- Blog e Microblog, ad esempio Twitter
- Siti di social networking, ad esempio Facebook
- Mondi virtuali di gioco, ad esempio Age of Empire
- Mondi virtuali sociali, ad esempio SecondLife
- Progetti collaborativi, ad esempio Wikipedia
- Content Communities, ad esempio You Tube.
SOCIAL NETWORK
Social Network significa propriamente “rete sociale” e nasce, come concetto, per descrivere le relazioni tra singoli individui, gruppi e organizzazioni.
Un Social Network è una rete di persone unite da interessi comuni e che scelgono di costruire una community.
Nonostante questa sia una parola che è entrata nel vocabolario comune solo da pochi anni, il concetto alla base del social networking esiste da anni. Ed è proprio questa la differenza tra social media e social network.
Per spiegare in modo ancora più pratico la differenza, possiamo affermare che fare social marketing consiste nell’utilizzare i social media per creare community online attorno ad un brand e creare quindi una struttura sociale che possa poi formare un social network.
Tutto chiaro?