Smartphone, computer, connessioni a Internet, la tecnologia non è mai stata così presente nella nostra vita quotidiana come lo è oggi. Ma cosa c’è dietro? La programmazione.
Per programmazione si intende un codice di scrittura utilizzato dagli sviluppatori per creare, disegnare e mantenere app, siti e tutto ciò che di tecnologico c’è. Potrebbe sembrare un’attività specifica di un settore dell’industria digitale, invece coinvolge quasi ogni aspetto della nostra vita.
Per questo motivo, conoscere la programmazione è importante, specialmente per chi si occupa di marketing, perché aiuta a realizzare idee e progetti: i team di vendita possono sfruttarla per fare previsioni su costi, mentre i responsabili del progetto possono monitorare il proprio budget.
DOVE VIENE USATA LA PROGRAMMAZIONE?
La programmazione viene utilizzata in tutto ciò che è dotato di elementi digitali. E come funziona? Per cercare di rendere più semplice la spiegazione, possiamo dire che è come un macchinario meccanico che, attraverso un processo, trasforma un materiale iniziale in un prodotto finale. Allo stesso modo, dietro ad ogni sito web, c’è un codice.
Molti ritengono che la programmazione sia una prerogativa degli sviluppatori, in realtà, conoscerne elementi base può essere utile in moltissime mansioni che non hanno direttamente a che fare con l’IT. Ad esempio, gli scienziati la sfruttano per monitorare le informazioni, i project manager per scoprire le tendenze ed è anche utile per analizzare i dati ed i costi.
QUALCHE ESPRESSIONE CHIAVE DA CONOSCERE
Esistono alcuni termini con cui è bene acquisire familiarità.
FRONT END – è la parte visiva del sito Web, con cui l’utente interagisce.
BACK END – è la parte non visibile all’utente. Il “dietro le quinte” di un sito, in cui si svolgono tutte le azioni di programmazione.
SCRIPT – è un insieme di comandi raccolti in un file di testo, incorporato alle pagine web, che serve per regolare azioni ripetitive da parte dell’utente.
BANCA DATI – è un archivio elettronico in cui vengono memorizzate le informazioni.
LINGUAGGIO – il tipo di codice utilizzato per svolgere diversi compiti.