Quali sono gli errori più comuni che si fanno quando si gestiscono dei profili Social?
Noi di Piano Social ne abbiamo raccolti un po’ e vogliamo condividerli con voi perché (e qui vogliamo vantarci un po) noi non ne facciamo nemmeno uno!
Quando si gestiscono i profili social dei clienti spesso capita di dare per scontate alcune cose, di fare cross posting per facilitarsi la vita quando si pubblica sia su Facebook che Instagram, di non modulare il tone of voice a seconda degli argomenti e tanti altri.
Quali sono gli errori più comuni sui Social?
Noi ne abbiamo selezionati 5 gravi gravissimi ed eccoli qui.
FARE CROSS POSTING
Ecco l’errore più comune (anche se molti non lo reputano un errore). Pubblicare lo stesso contenuto sui diversi canali social è un errorino che non produce risultati. Anzi, può compromettere la credibilità di un profilo. Immaginate: aprite Facebook e vedete un post, poi aprite Instagram e vedete lo stesso post. Cosa pensate? “Poca creatività”, “Non ha altro da dire?”.
Inoltre, ogni Social ha un proprio tone of voice e può essere utilizzato per scopi diversi.
Mettereste mai un meme sciocco su LinkedIn? No, perché il tone of voice da utilizzare su LinkedIn non è lo stesso che utilizzereste su Facebook o Instagram.

CONCENTRARSI SOLO SULLE VANITY METRICS
Le “Vanity Metrics” sono le metriche che indicano l’andamento del follower, delle impressions e dei like. È un dato che ha sicuramente importanza (molta importanza), ma non è l’unico dato utile. Tenete sempre presente, ad esempio, l’engagement dei vostri post!
INVITARE FAMILIARI E CONOSCENTI O ACUISTARE FOLLOWER
Ecco, questo si fa sempre. Inizi a gestire una pagina e inviti subito tutta la tua lista di amici e conoscenti. Questo non è un errore che possiamo definire grave, ma è un errore che può compromettere i dati: ai profili servono follower che nutrono interessi nel confronti del prodotto/servizio.
NON RISPONDRE A MESSAGGI E COMMENTI
Il Community Management è davvero importante: fa sentire gli utenti apprezzati, coccolati e curati. Rispondere a messaggi e commenti farà sicuramente aumentare il vostro pubblico e lo fidelizzerà in poco tempo.
I POST ORGANICI NON VENGONO LETTI DA TUTTI I FOLLOWER
I social sono pieni zeppi di contenuti di ogni tipo e un utente non può visualizzarli tutti. Ecco perché esistono algoritmi particolari che mostrano nella home di ogni utente i contenuti simili a a quelli con cui interagisce maggiormente. I post che pubblichiamo sono visualizzati da una percentuale dei nostri follower e quindi sponsorizzare è una cosa da fare sempre (con criterio).