cookies social 2023 piano social

Addio cookies social: trend social 2023

A novembre, puntuali come sempre, arrivano le analisi sui trend dell’anno venturo e anche questa volta non possiamo tirarci indietro e dobbiamo per forza parlarvi di un trend social 2023 che cambierà un bel po’ di cose per chi lavora coi social.

Prepariamoci a dire addio ai cookies social nel 2023!

Questo comporterà un po’ di cambiamenti per consumatori, social media manager e campaign manager (avete bisogno di campagne di advertising? Piano Ads!)

Trend social 2023

Dunque, siamo pronti a salutare i cookies social, questo è sicuramente uno tra i trend 2023 da tenere maggiormente d’occhio. Google ha rimandato la questione alla fine del 2024, mentre i social hanno deciso di abbandonare l’utilizzo dei cookies già dal 2023.

I cookies consentono di personalizzare le esperienze che i singoli utenti “vivono” sul web e sui social, tracciando una serie di dati e informazioni che più o meno consapevolmente, gli utenti rilasciano.

I cookies servono, in parole povere, per profilare al meglio il pubblico di utenti a cui rivolgersi, ad esempio, con le campagne di advertising. La domanda sorge spontanea: come si farà ora?

Ecco la vera sfida: trovare un modo per tracciare le conversioni dei clienti e creare esperienze personalizzate al tempo stesso.

cookies social 2023 piano social

Addio cookies social: cosa fare ora?

Il pubblico si divide in due: chi fruisce dei social è soddisfatto dell’eliminazione dei cookies social perché sente che la propria privacy viene maggiormente rispettata; e chi con i social lavora (Social Media Manager e Campaign Manage per lo più) che sicuramente vedono all’orizzonte difficoltà.

Noi di Piano Social ci chiediamo: questa novità ridurrà i costi dell’advertising?

Cosa cambierà per le aziende?

Dicendo addio ai cookies social non sarà così semplice sapere come gli utenti hanno conosciuto il proprio brand, sarà necessario ricorrere al social listening (vi ricordate? Ne abbiamo parlato qui). Il social listening permette di scoprire quando e come il proprio brand è stato citato su social, blog, forum o web e consente allo stesso tempo di analizzare il “sentimenti” del pubblico nei propri confronti.

L’assenza di cookies social potrà dar spazio a rapporti di fiducia tra azienda e utente/cliente, si potranno instaurare relazioni a lungo termine. Sarà quindi necessario investire molto nel community management e nell’impegnarsi per conoscere (e farsi conoscere) dal proprio pubblico. Le parole d’ordine saranno:

  • Contenuti – una bella notizia per i creativi e i content creator che dovranno giocare le proprie carte molto bene per ridare spazio alla creatività e alla qualità dei contenuti
  • Trasparenza – il trattamento dei dati e delle informazioni sarà sicuramente più trasparente e permetterà di facilitare il rapporto di fiducia tra utenti e brand
  • Dinamicità – insieme alla creatività e alla qualità dei contenuti, sarà necessario farsi riconoscere per caratteristiche dinamiche e sempre nuove.
Share:

Diventa un social lover

Ricevi direttamente via mail notizie, curiosità e articoli sul mondo social e digital.