Vi capita mai di sfogliare distrattamente il giornale e trovare solo notizie deprimenti? Notizie che vi fanno sospirare e desiderare di leggere, una volta tanto, qualche news leggera, magari del mondo digital?
Oggi abbiamo selezionato le 4 news del mondo digital di questi ultimi giorni! Ebbene sì, anche il mondo digital ha delle news pop ed interessanti che possono farci dimenticare per qualche minuto le notizie di tutti i giorni.

Noleggio film
Per chi non ha mai dimenticato Blockbuster e vorrebbe noleggiare film come un tempo, ci pensa Amazon Prime.
Amazon Prime, infatti, inaugura “Store”, un servizio aggiuntivo per tutti gli abbonati che, da oggi, potranno acquistare o noleggiare i film appena usciti.
Tutti sanno che le novità in sala sono introvabili online (a meno che non vi piacciano le versioni registrate direttamente al cinema), specialmente ora che i cinema sono chiusi a causa dell’emergenza Coronavirus.
Tramite “Store” sarà possibile noleggiare, guardare i film programmati senza muoversi dal divano o dalla poltrona.
Musei aperti su TikTok
La crisi che stiamo vivendo ha fatto emergere alcune necessità in campo culturale: la digitalizzazione e la presenza sui social è fondamentale.
Erano anni che i musei più all’avanguardia e con le direzioni più illuminate si stavano muovendo verso la digitalizzazione del proprio patrimonio, ma che sarebbero sbarcato anche su TikTok è davvero una novità.
La Galleria degli Uffizi ha aperto una profilo su TikTok per coinvolgere gli utenti e per avvicinare sempre più persone al mondo dell’arte. Come raccontare i capolavori con un taglio divertente ed adatto alla generazione Z?
LinkedIn Stories
Le stories di Instagram hanno spopolato, questo è un dato certo. Proprio questa grande fama ha portato molti social network a implementarsi con l’attivazione delle stories, compreso LinkedIn.
Una vera novità, anche perché ora le stories saranno anche un luogo virtuale in cui condividere conoscenze, progetti professionale e raccontare in modo amichevole il proprio know-how.
WhatsApp contro la Fake News
Da 1 a 10 quanto siamo bombardati da Fake News? La risposta la conosciamo tutti: apriamo un qualsiasi social e siamo immediatamente invasi da notizie fuorvianti, che non fanno altro che aumentare malumori e dissapori.
A quanto pare WhatsApp si è stufato –per fortuna!- e sta introducendo un nuovo tool: un bot dedicato al Fact-Checking delle notizie sul Covid-19.