In Italia ci sono WhatsApp e Telegram, mentre in Cina c’è WeChat, un servizio di comunicazione istantanea. Come funziona? Quali sono le sue caratteristiche?
WECHAT
WeChat è un servizio di messaggistica disponibile su tutte le principali piattaforme mobile, ma anche su pc. E’ completamente gratuita ed offre tantissimi servizi e funzioni interessanti: videochiamate, messaggi vocali, condividere file e anche trasferire denaro tramite carta di credito.
WeChat viene lanciato nel gennaio 2011 dalla società cinese Tencent e ad oggi consta oltre un miliardo di utenti mensili attivi, non per niente è l’app più utilizzata in Cina ed un Buthan.
COSA HA DI SPECIALE?
Iniziamo parlando di alcune funzioni particolari, che nessun’altra app possiede: “agita”, “cerca nei dintorni” e “bottiglia alla deriva”.
Tutte utilissime per connetterti con chi si trova attorno a te.

Vediamo alcune delle funzioni principali:
MESSAGGI ISTANTANEI – Con “walkie-talkie”, WeChat permette agli utenti di inviare immagini e messaggi vocali realizzati sul momento e procedere ad una conversazione a mo’ di walkie-talkie. Le chat di gruppo vanno per la maggiore e per questo motivo WeChat dà l’opportunità di contattare sia i singoli utenti, che i gruppi.
ACCOUNT UFFICIALI – Ogni utente possiede il proprio account, che non può essere modificato una volta fatta l’iscrizione. Eppure, esistono anche gli “account ufficiali”, che non sono altro che l’equivalente delle pagine Facebook.
Gli account ufficiali sono un’interfaccia, utilizzata da un brand, per raccogliere follower, inviare notifiche e reindirizzarli ad un sito. Come si possono trovare? Scansionando un codice QR oppure sfruttando i WeChat Moments.
WECHAT MOMENTS – Gli utenti possono postare foto e stati personali, condividere canzoni, articoli e mettere “likes” a contenuti condivisi di altri utenti nella sezione “Moments”.
WECHAT PAY – L’innovazione forse più interessante è la sezione “pay”, un servizio di portafoglio elettronico, che permette di completare transazioni online e trasferire denaro in tutta sicurezza. Come funziona? Ogni utente ha un portafoglio elettronico collegato al proprio conto bancario, connesso solo al circuito bancario cinese (unica pecca) con cui fare acquisti e prenotazioni.