Ecco come passare al profilo aziendale Instagram in 382 SEMPLICI PASSAGGI!
Si scherza, si scherza… trasformare l’account Instagram in profilo aziendale è facile, è un aggiornamento che certamente non richiede 382 passaggi, quindi, procediamo che Aranzulla levate.
Questo “upgrade” apporta dei cambiamenti significativi per quanto riguarda la gestione del profilo. L’account aziendale dà accesso a tutte le funzionalità business, un salto di qualità per gli utenti che vogliono fare uso più imprenditoriale di Instagram. O per chi vuole controllare quanti skip ha avuto l’ultimo selfie pubblicato nelle stories.

Le funzioni aggiuntive che vi si sveleranno sono: insights, informazioni sui follower e sui contatti.
Il passaggio a un account aziendale si può effettuare solo all’interno delle impostazioni dell’account dell’app.
Se volete utilizzare Instagram in modo serio e per un’attività o un business è fondamentale avere anche la pagina Facebook, senza la quale non sono garantite alcune funzioni, come quella di sponsorizzare i contenuti. Per questo è fondamentale avere anche un account pubblicitario. E il business manager. E un Social Media Manager (ne conosciamo di ottimi, basta cliccare qui per contattarli).
Ora, da app basta fare tap sulla voce Account e selezionare “Passa a un account professionale“. Come dicevamo prima, dovreste selezionare Azienda, se volete usare l’account per promuovere un brand, un’azienda locale e così via. Et voilà!
Come ci ricorda Instagram stesso, le persone si connettono ogni giorno a questo social media per trarre ispirazione e scoprire contenuti di loro interesse, tra cui quelli di brand e aziende. Con un profilo aziendale avete in mano un delicato strumento di marketing, usatelo con attenzione.
