Da tempo ormai si associa sempre più l’advertising al sonoro e, di conseguenza, ai podcast. Come vi anticipavamo qualche settimana fa nel nostro blog post, l’era del suono ha preso il sopravvento su tutto, dai social, alla domotica, fino, appunto, alla pubblicità.
Basta guardare le ultime tendenze e gli ultimi investimenti delle aziende italiane per averne conferma. Il branded podcast è una delle forme di comunicazione più usate per fare forza al proprio brand.

Cos’è il branded podcast?
È un contenuto audio realizzato da un brand, il quale sfrutta il canale podcast per aumentare la propria brand awareness.
In questo modo le aziende riescono a raggiungere un pubblico vasto e trasversale producendo una comunicazione leggera ma di qualità, che viene apprezzata dagli ascoltatori e rafforza la conoscenza del marchio.
Perchè piace così tanto?
Sicuramente in generale perché piacciono i podcast: il canale voce, infatti, risulta essere tra i più coinvolgenti, soprattutto perché riesce a realizzare un sound-storytelling che veicola sensazioni emozionali.
Inoltre l’abitudine di ascoltare i podcast mentre si svolgono altre attività, come fare le pulizie di casa, aspettare i mezzi, cucinare, garantisce una maggiore continuità d’ascolto, riducendo la possibilità di “skippare” le pubblicità.
Le scelte giuste
Ci sono ovviamente vari fattori da considerare per poter realizzare una strategia di podcasting aziendale efficace.
Innanzitutto, il primo passo da compiere è la scelta del target. Se è spontaneo pensare infatti ai contenuti di brand come destinati a un pubblico esterno all’azienda, non è completamente da escludere la possibilità di utilizzare i podcast aziendali anche all’interno di una strategia di comunicazione interna.
Una parola chiave è poi “intrattenere“.
Se non si riesce a far questo si parte già male: la componente intrattenimento, infatti, è essenziale per il successo dei branded podcast. Si devono sempre tenere in considerazione le abitudini degli ascoltatori e creare dei contenuti autentici e di qualità.

Creare un sound storytelling che coinvolga le persone è quindi fondamentale.
Il tone of voice, infine, deve essere sempre coerente con l’immagine del brand, con i suoi valori e con il suo stile comunicativo.
La nuova era è dunque iniziata, il podcast rappresenta un nuovo e grande mercato per tutti i brand!