Vi siete mai chiesti a cosa servono i social? Sicuramente ve lo siete chiesti e sicuramente vi siete interrogati su quanto siano diventati centrali nella vita di tutti i giorni.
Sono così importanti che noi di Piano Social abbiamo scelto di incentrare su di essi il nostro lavoro, ma a cosa servono?
Proviamo a dare una risposta un po’ più articolata dei soliti: “per passare il tempo” e “per far vedere la tua attività al pubblico”.
Social Media e Social Network
Innanzitutto, c’è una certa differenza tra social media e social network, ma quale?
Ne abbiamo parlato tempo fa in un articolo, ma proviamo a rinfrescarci la memoria!
I Social Media sono un “gruppo di applicazioni basate sul web e costruite sui paradigmi tecnologici e ideologici del web, che permettono lo scambio e la creazione di contenuti generati dagli utenti”, questo secondo Andreas Kaplan.
Mentre i Social Network sono un modo per creare relazioni tra individui, gruppi e organizzazioni.

A cosa servono i social?
Dunque, per rispondere alla domanda a cosa servono i social, è bene distinguere due diverse tipologie di profili che troviamo su Instagram, Facebook, Twitter e via dicendo: le persone e brand/aziende.
Per le persone
I social, per le persone, sono un modo di rimanere in contatto con ciò che accade nel mondo, con altri utenti.
I social servono per socializzare, trovare informazioni, condividere interessi e interagire con brand, aziende e altri utenti che hanno interessi simili o, a volte, che hanno idee contrastanti rispetto alle nostre e con cui ci vogliamo confrontare.
In un mondo in cui tutto succede molto velocemente, in cui siamo inghiottiti dal lavoro e dai problemi, i social sono anche un mezzo per restare in contatto (sembra strano, vero?) con ciò che ci piace e ci interessa.
Allo stesso tempo, ci permettono di scoprire nuove realtà, nuovi brand… e qui arriviamo al secondo punto.
Per le aziende
A cosa servono i social per le aziende? Per le aziende i social sono diventati fondamentali, perché?
Perché mostrare in modo più semplice, immediato e diretto i propri prodotti o servizi e per farlo si usano le sponsorizzazioni e ads. Sono anche un modo per creare un vero e proprio legame con i possibili utenti, in che modo?
Mostrando un lato più “umano” e personale, creando modi per interagire con il pubblico: ad esempio, usando stories, direct messages, reels…
La presenza sui social è indispensabile per essere ricordati, per questo post, grafiche, copy e sponsorizzazioni devono avere lo scopo di colpire la memoria del popolo dei social, stuzzicando la curiosità!