La velocità e l’efficienza sono diventate ormai prerogativa del nostro tempo. Riuscire a gestire tutte le attività quotidiane con un semplice clic è ciò a cui tutte le aziende stanno puntando. E questo riguarda ovviamente anche i metodi di pagamento.
Ecco allora che il nostro amico Zuckerberg si rimbocca le maniche e ci offre un’altra news del mondo digital. I pagamenti digitali sono da sempre un obiettivo preciso di casa Facebook e da poco più di un mese Zuckerberg ha infatti annunciato il lancio di WhatsApp Pay.
Cos’è WhatsApp Pay?
WhatsApp Pay è il primo servizio di pagamento digitale legato a WhatsApp, riferito sia a utenti privati che business. Attraverso questa funzione sarà possibile sia l’invio di denaro tra persone che il pagamento nei siti di e-commerce.
Un modo facile e veloce per inviare denaro senza uscire dalla piattaforma.

Poiché i pagamenti su WhatsApp sono abilitati da Facebook Pay, Zuckerberg ha comunicato inoltre che, in futuro, sarà possibile utilizzare le stesse informazioni della carta associata in tutta la famiglia di applicazioni di Facebook.
Un sistema sicuro e gratuito (per gli utenti)
Per ogni transazione sarà richiesto all’utente un PIN di 6 cifre o l’impronta digitale, in modo da rendere tutta l’operazione sicura. Inoltre l’invio di denaro o l’acquisto di un prodotto sarà gratuito per gli utenti, mentre le aziende dovranno pagare una commissione.
Come affermato da Mark, “Rendere semplici i pagamenti può aiutare a portare più aziende nell’economia digitale, aprendo nuove opportunità di crescita”.
Al momento WhatsApp Pay è disponibile solo in Brasile, il primo paese scelto per sperimentare questa nuova funzione. Presto però il servizio verrà esteso anche in altri paesi, tra cui l’Italia. Dobbiamo solo aspettare.
Insomma, casa Facebook non delude mai.