Sapete che una delle domande più frequenti su internet è “come fare pubblicità su Instagram”?
Ecco, prima di sapere il come è bene sapere perché fare pubblicità su Instagram, cosa significa e come funziona.
Non sono solo i Social Media Manager o gli Influencer a passare tanto tempo su Instagram anzi, più si ha a che fare per lavoro con i social, più si cerca di starne alla larga nel tempo libero. Ebbene, chi passa tantissimo tempo sul social di fotografia per eccellenza sono gli utenti.
Ma cosa si intende per utenti? Tutte quelle persone che hanno e usano Instagram.
Più avanti vedremo che ogni profilo ha un proprio pubblico di riferimento, ma per ora è giusto sapere che la community di Instagram è ampissima e che fare pubblicità su Instagram ha lo scopo di attirare l’attenzione di più persone possibili.
Perché fare pubblicità su Instagram
Come abbiamo detto, Instagram è molto popolato, ha raggiunto e superato i 700 milioni di utenti attivi nel mondo (dato riportato da Zuckerberg il 26 aprile dell’anno scorso).
Quello che però deve interessare chi vuole fare pubblicità su instagram non è tanto il numero di utenti, quanto il tasso di interazione (che in gergo tecnico si chiama “Engagement Rate”) che supera del 70% quello di Facebook.

Cosa sono le interazioni? Perché sono necessarie?
Per interazione si intende una qualsiasi azione che un utente fa con un post: può essere un like, un commento, concludere un acquisto, uno swipe, una visita al sito, una condivisione. Ed è proprio un’interazione che ci fa capire che un prodotto o un servizio sta avendo successo o interessa al proprio pubblico di riferimento.
Come funziona la pubblicità su Instagram?
Su Instagram si possono sponsorizzare i propri contenuti sfruttando diversi strumenti e diverse tipologie di inserzione.
Quali strumenti? Potete usare il social network stesso per creare inserzioni tramite l’app oppure usare il Business Manager di Facebook.
Quali tipologie?
Instagram permette di creare varie tipologie di inserzioni. L’inserzione con foto è quella più semplice, ma anche una delle più utilizzate ed efficaci. Al tempo stesso è possibile creare un carosello di immagini, quindi una vera e propria galleria di immagini visualizzabili dagli utenti.
Tra le inserzioni vi sono anche quelle video, che può essere realizzato ad hoc e caricato come post o realizzato animando un carosello di immagini (ricordate che vi sono limiti di tempo per i video). Uno dei fiori all’occhiello di Instagram, tool copiato da tantissimi altri social, sono le stories e anche queste possono prevedere inserzioni.
Dunque, ecco una prima guida “for dummies” relativa alla pubblicità su Instagram.