Gli articoli sulle nuove tendenze per i brand sono sempre carichi di aspettative: si cercano risposte e si spera di trovare strategie di Marketing e manuali pronti all’uso per realizzare la campagna del secolo.
Ecco, con questo articolo non vogliamo dare né risposte preconfezionate né certezze assolute: vogliamo solo capire come sta andando il mondo e anticiparlo di qualche passo.
L’advertising di oggi, sia online che offline, sta puntando a coinvolgere sempre più il consumatore rendendolo parte attiva dell’intera comunicazione: per questo per i brand è fondamentale conoscere la community, interagire con essa e offrirle la possibilità di partecipare a esperienze uniche.
Ma quali sono i mezzi attraverso cui i brand possono entrare in sintonia con la propria community? Come possono emergere e distinguersi dalla massa?
Il potenziamento degli assistenti vocali:
Alexa, Siri, Cortana, Amazon Echo, Google Assistant… Perché tutto questo successo? La voce! La comunicazione, nei prossimi anni, sarà sempre più vocale, tanto che nel 2019 le vendite di smart speaker sono aumentate del 44.9% a livello globale. Gli assistenti vocali hanno rimosso quasi completamente le difficoltà di digitazione e di navigazione, rendendo ancora più totalizzante l’esperienza con i propri dispositivi. Nel prossimo futuro, l’idea sarà quella di rimuovere completamente la digitazione, che verrà sostituita sempre più dai comandi vocali.
Una comunicazione sempre più social(e):
Secondo recenti studi, circa il 79% degli utenti ha pensato almeno una volta di cancellare il proprio account social perché ritenuto l’ennesimo strumento attraverso cui bombardare l’utente con messaggi pubblicitari tutti uguali. Per questo motivo i brand devono realizzare contenuti più interessanti, ma soprattutto creare una comunicazione empatica e più attenta alle questioni sociali. I brand, insomma, devono iniziare a prendere posizione all’interno del contesto sociale in rapida evoluzione. Un tema particolarmente apprezzato dai nuovi consumatori? La sostenibilità dell’ambiente, per cui molti brand stanno promuovendo sempre più prodotti dal minimo impatto ambientale.
L’importanza del video:
Per i brand che vogliono comunicare nel 2020 il video è fondamentale, in quanto l’80% dei contenuti più visti è di questo tipo. Tra i trend in via di affermazione vi è anche quello dei contenuti di tipo effimero, come le stories su Instagram o le dirette video su Facebook, le quali mostrano un successo triplo rispetto agli altri contenuti.
L’importanza della musica:
Sempre più brand mostrano un interesse crescente nell’unire il branded entertainment alla musica, considerata un ottimo strumento d’intrattenimento. Nell’ambito italiano, Leerdammer nel 2019 ha creato un vero e proprio musical con la casa di produzione The Jackal “La convivenza – Favola vs. Realtà”. In ambito statunitense, invece, in occasione del Super Bowl 2019 , il brand Skittles, produttore di piccoli confetti alla frutta, ha collaborato con l’attore di cinema e di serie televisive Michael C. Hall per realizzare il “Skittles Commercial – The Broadway Musical”, ossia quattro brani in cui si ironizza sulla pubblicità stessa.
Smart speaker, comunicazione responsabile e schierata all’interno del contesto sociale in cui viviamo, video e musica… Siamo pronti per fare nostre queste tendenze ed essere quel brand che sa emergere e che si sa distinguere?