Ogni anno Venezia accoglie attori e registri di fama mondiale per la Mostra internazionale d’arte cinematografica, che è alla sua 79° edizione.
Quest’anno dal 31 agosto al 10 settembre si sono susseguiti red carpet e proiezioni di film e il Festival, con tutti i suoi protagonisti, è stato al centro dell’attenzione mediatica in questi giorni, e non solo per i film presentati.
Da qualche anno a questa parte i brand hanno ricoperto un ruolo sempre più di rilievo all’interno della rassegna cinematografica.
I brand coinvolti
Negli anni alcuni brand hanno ricoperto un ruolo fondamentale, tanto da diventare veri e propri sponsor ufficiali della Mostra.
Per il quinto anno consecutivo Armani Beauty si conferma sponsor ufficiale della rassegna, fornendo servizio di make-up ufficiale agli ospiti. Il sodalizio tra Armani e Venezia non si ferma qui, infatti è stato creato il Premio degli Spettatori – Armani Beauty, Orizzonti Extra.
Un’altra conferma è per Campari, che quest’anno ha inaugurato degli spazi dedicati a eventi e workshop Campari Lounge e Campari Boat-In Cinema, che hanno intrattenuto gli ospiti prima e dopo le proiezioni.
Altro colosso è sicuramente Moët & Chadon, che ha introdotto anche delle iniziative di brand activism. Il marchio francese torna infatti al Lido con un progetto in collaborazione con Diversity per promuovere la cultura dell’inclusione, “Toast for a Cause”.
Discorso a sé è quello delle case di moda che vestono i vip per la grande sfilata sul red carpet. Sono infatti i look delle celebrities ad essere al centro dell’attenzione e bersaglio di commenti – a volte non sempre carini.
Il ruolo degli influencer
Gli influencer negli ultimi anni hanno assunto man mano più importanza e ricoprono un ruolo nelle strategie di marketing di molte aziende, e sempre più spesso vengono coinvolti non solo in attività digital ma anche fisiche. Vi avevamo già parlato del loro ruolo in questo articolo.

La domanda ricorrente durante il Festival riguarda proprio loro: perchè li invitano anche se lontani dal mondo del cinema? Da qualche anno a questa parte a partecipare al red carpet non sono solamente attori, attrici e registi ma anche altri personaggi famosi. Il festival è infatti diventato con il tempo un’ottima vetrina pubblicitaria per i brand che possono decidere quindi di invitare influencer, content creator, cantanti e altri personaggi pubblici.
Gli influencer ovviamente non vengono invitati perchè direttamente legati ai film in proiezione ma perché appunto “ospiti” dei diversi brand. Dai marchi beauty come Kérastase e L’Oréal, che hanno ospitato influencer come Valeria Angione e Paola Turani, ma anche i già citati Campari e Moët & Chadon, con Giulia Valentina, Hell Raton e tanti altri.
Non sono mancati commenti e polemiche relative a queste scelte da parte dei brand ma come si dice, l’importante è che se ne parli?