Siamo arrivati alla fine di quest’anno, sicuramente unico nel suo genere. Il 2020 ha “regalato” tanta incertezza, sopratutto nel mondo social, dove le persone e i brand hanno cercato più di stare e gestire al meglio la crisi, rispetto alla ricerca di nuove strade, trend e novità che potessero far fare loro un passo in avanti. Per questo motivo vogliamo proporvi 10 possibili trend Facebook per il 2021.
Il team di Oberlo è riuscito nell’analizzare i trend del 2020 proiettandoli nel 2021. Quindi non resta che andare a scoprire cosa hanno trovato.

Trend Facebook 2021
- Facebook live sempre più importante. La crescita rilevata per questo tool nell’ultimo trimestre del 2020 è a dir poco impressionante. Con un +26,8% questa funzione si attesta come un trend certo per il prossimo anno.
- La realtà aumentata di Facebook e l’arrivo di Horizon. Con una community di 400.000 creatori in 190 paesi e qualcosa come 1.2 milioni di effetti pubblicati usando Facebook Spark AR, il 2021 potrebbe continuare ad essere un anno vincente per l’AR. Inoltre, dovrebbe uscire presto Horizon di Facebook del quale ne abbiamo parlato in maniera approfondita nel nostro blog.
- Video Marketing. Quest’anno lo abbiamo ripetuto in diversi articoli. Video video e ancora video marketing! Si è notato come rispetto al trimestre precedente del 2019, ci sia stato un aumento del 2,6% medio nella crescita dei canali che hanno usato questo contenuto. Una crescita contenuta ma che evidenzia come questa tipologia di contenuto paghi nel tempo.
- Community private. Si è analizzato che su Facebook esistono circa 10 milioni di gruppi in cui partecipano più di 1.4 milioni di persone nel mondo. Con questi dati è facile immaginare che tale trend resterà e dominerà come strategia anche nel prossimo anno.
- Facebook Shop. Da quando Facebook ha aperto questo ramo della piattaforma, sono stai in tanti a beneficiarne, privati e aziende. Inoltre, se si considera che Facebook ci stia investendo, fate due più due e avrete il motivo per cui non potete farvelo scappare.
- Facebook ADS. C’è da ammettere che la forma di marketing più efficace rimane quella degli ADS. Nel 2020 Facebook è arrivata a ricevere il 58,2% della spesa pubblicitaria delle aziende. Niente male vero? Di sicuro il 2021 non potrà che ripetere questi numeri se non addirittura aumentarli.
- Chatbots. Il vantaggio dell’uso di questo tool è chiaro, aiuta facilmente a smistare le richieste dell’utente verso il business dell’azienda. Ad oggi sono 40 milioni le aziende che lo usano. Chissà quante saranno alla fine del 2021!
- Maggiore supporto alle PMI (piccole e medie imprese). Facebook in questi anni ha speso molte risorse per migliorare l’esperienza business del social anche per le piccole imprese. Solo nel 2020 ha investito circa 100 milioni di dollari per offrire sostegno a questa tipologia di imprese.
- User-generated content come core. Solamente tra gennaio e agosto 2020, i dati registrati in termini di views sono incredibili. Si è passati da 223 miliardi di visualizzazioni ai 495 miliardi attuali, ben più del doppio in pochi mesi. È necessario però essere onesti, parliamo dei mesi del lockdown, per cui una crescita ce la si poteva aspettare. RImane il fatto che una crescità del genere è sensazionale anche in una situazione unica come quella che stiamo vivendo.
- Hashtag su Facebook. Incredibile ma lo stiamo scrivendo, nonostante qualche mese fa avremmo fatto una faccia come minimo stupita nel sentire quello che vi stiamo per dire. Habemus hashtag utili su Facebook! Proprio la società Americana dalla F azzurra si sta sforzando di spingere sempre più l’uso dei cancelletti mostrando indubbi vantaggi in termini di scoperta. Probabilmente il loro uso incrementerà parecchio nel 2021, quindi non resta che aspettare per scoprirlo.