Pianificare la propria Social Media Strategy è molto importante: oggi i Social come Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn etc rappresentano una vetrina importante per farsi conoscere e promuovere il proprio business.
Le regole del consumo sono sempre più influenzate dalle informazioni che si trovano online e dai passaparola che si creano, per questo motivo è importante essere presenti sui Social Media.
Avere una Social Media Strategy risulta fondamentale in questo senso: sarà in grado di elaborare un piano marketing, rispettare le tempistiche e stabilire il budget da investire.
Quali sono gli obiettivi di una Social Media Strategy?
Una strategia Social si concentra principalmente su 5 obiettivi che, insieme, aiutano un brand ad affermarsi sul mercato: Brand Awareness, Customer Loyalty, Online Reputation, Promotions and Sales, Customer Insight.
Vediamoli uno per uno.
BRAND AWARENESS
Creare o rafforzare la notorietà di un brand aziendale è fondamentale, specialmente se prendiamo in considerazione che uno dei motivi principale per cui le aziende decidono di creare un profilo social è favorire la riconoscibilità del proprio marchio.
Tramite i Social Media è possibile aumentare la visibilità del proprio brand raggiungendo segmenti e fasce di pubblico. Ad esempio, Facebook permette di selezionare il target verso cui indirizzare i messaggi, ottimizzando il flusso delle comunicazioni.
Quale miglior modo per presentare nuovi prodotti, sponsorizzare un evento o divulgare nuove iniziative?
Quindi, la regola numero 1 è: fare in modo che gli utenti possano trovarci con un click.
CUSTOMER LOYALTY
Come si migliora il legame ed il coinvolgimento empatico con i possibili clienti?
Questo è uno degli obiettivi più difficili da raggiungere. Creare engagement non è semplice, ed una buona Social Media Strategy deve saper sviluppare le interazioni, cioè fare in modo che gli utenti abbiano interesse e la curiosità di tornare sul profilo social dell’azienda.
E ciò si ottiene offrendo contenuti di qualità e d’interesse, creati ad hoc per i propri clienti.
ONLINE REPUTATION
La reputazione online si costruisce piano piano, tramite la condivisione di contenuti di qualità. Quali sono i criteri per determinare se un contenuto è di qualità o meno? Ne esistono tanti, ma sicuramente deve essere originale, rilevante, utile, specifico e completo.
La Social Media Strategy, gestita dal Social Media Manager, deve anche saper gestire le interazioni con gli utenti, mettendo in evidenza commenti positivi ed offuscando quelli negativi.
Attraverso un accurato e continuo monitoraggio dei feedback ed una precisa linea strategica, è possibile acquisire fiducia da parte del pubblico ed autorevolezza.
PROMOTIONS AND SALES
Quale è l’obiettivo ultimo della Social Media Strategy?
L’obiettivo finale dipende dal cliente ma, attenzione: un errore in cui spesso ci si imbatte è pensare che i Social portino risultati nel breve periodo.
Gestire un profilo social di successo è il primo step di un percorso che porta dei risultati nel medio-lungo periodo, a patto che si abbiano ben chiari gli obiettivi ed i cosiddetti “sotto-obiettivi”. Un esempio? Lanciare un nuovo servizio o prodotto, ottimizzare la pubblicità su un punto vendita, aumentare le vendite online.
Questo passaggio è il più difficile per il cliente, che si troverà a dover analizzare nello specifico cosa desidera dai Social. Una pratica forse più introspettiva, ma che aiuterà a studiare una strategia efficace ed efficiente.
CUSTOMER INSIGHT
“Conoscere i propri clienti vuol dire sapere esattamente quali sono le loro esigenze, di che cosa hanno bisogno, quali sono i loro gusti e le loro preferenze”.
Da questa breve affermazione si capisce quanto sia necessario compiere studi sui propri clienti. Le informazioni acquisite possono essere utilizzate per elaborare strategie di marketing e comunicazione volte a fidelizzare la clientela e, non ultimo, ottenere un vantaggio competitivo sul mercato.
I Social Media sono delle vetrine virtuali con grandi potenzialità ed opportunità per le aziende. Spesso vengono utilizzate per raggiungere più obiettivi contemporaneamente. Sui Social però non si improvvisa e chi lo fa rischia di vanificare i propri investimenti. Per questo pianificare ed implementare una Social Media Strategy è essenziale per arrivare a risultati visibili e tangibili.