Di app per stare in contatto in questo periodo tanto complesso ne abbiamo bisogno più che mai.
- La quarantena continua e non vi ricordate più le facce dei vostri amici?
- Vi viene il dubbio che Francesca, ragazza che avete conosciuto su Tinder, potrebbe essere in realtà… Francesco?
- Vi mancano i genitori e sentirne solo la voce non è abbastanza?
Abbiamo una risposta a tutto: per rivedere il bel visino dei vostri amici, per smascherare Francesco che Catfish levate, per ritrovare a distanza i vostri genitori abbiamo selezionato 3 app che amiamo e che in questa situazione così difficile ci aiutano a sentirci vicini.
Poi potete usarle anche per lo smart working eh, non ve lo vietiamo mica.
Iniziamo con Houseparty, la nostra preferita al momento
Non solo videocall ma anche giochi come Trivia e Quick Draw (in inglese, quindi un ottimo modo per praticare la lingua!).
Volete fare amicizia con qualcuno? Potete intrufolarvi nelle videocall dei vostri amici anche se non conoscete tutti i partecipanti, non è meraviglioso?
La cosa che ci piace di Houseparty, oltre al fatto che sia disponibile anche come Estensione di Google Chrome, è la possibilità di ricevere una notifica quando gli amici sono online e “in the house”.
Pensate che nel mondo gli utenti trascorrono in media circa 51 minuti al giorno su Houseparty sia in chat di gruppo che one-to-one.
La nostra feature preferita: l’intromissione nelle chat degli amici di amici!
Facebook Messenger, per gli amici Messenger
Messenger è inizialmente nato come servizio di messaggistica integrato su Facebook e rilasciata nel 2011 come app stand-alone.
Il servizio supporta anche le chiamate vocali e video di gruppo, conversazioni con crittografia end-to-end e, udite udite, anche qui i nostri beneamati giochi (solo nella versione desktop, ahimè).
Rispetto ad altre videochat, su Messenger App è possibile aggiungere effetti e filtri AR che soddisferanno l’adolescente che è in voi.
La chat di Facebook è anche uno dei nostri mezzi preferiti perchè consente di contattare in modo agile il customer care per i servizi Business e ricevere assistenza nel giro di pochi minuti ovunque voi siate.
La nostra feature preferita: l’integrazione con Facebook.

Whereby, smart (working)
Concludiamo la classifica delle app con il servizio più adatto allo smart working: Whereby consente di avviare o partecipare a riunioni (di famiglia o lavoro) senza che ci sia bisogno di loggarsi o di chiedere gli accessi per partecipare. Ciò che rende Whereby unico è la possibilità di creare una “room” e di condividerne il link: una volta inviato il link della room sarà sufficiente cliccarci sopra e accedere alla call senza log in. Sicuramente l’ideale per un genitore anziano poco avvezzo alla tecnologia, pensate che G2 Crowd ha messo Whereby al primo posto nella classifica per le app di più facile utilizzo. Il piano base è gratuito ed è possibile avere fino a 4 partecipanti alla videocall, nel piano Pro la capacità è di 12 partecipanti.
La nostra feature preferita: la funzione di condivisione dello schermo.

A proposito di estensioni Chrome e cose belle da fare con gli amici, vi lasciamo con un’ultima chicca: Netflix Party sincronizza la riproduzione video e aggiunge chat di gruppo ai programmi Netflix.
Per questo giovedì di quarantena abbiamo voluto risollevarvi il morale con un messaggio molto semplice in cui crediamo moltissimo: la rete ci unisce! Anche nei momenti più bui e di solitudine basta un click per raggiungere il vostro migliore amico, non dimenticatelo.
p.s. vi ricordiamo che Excel non ha ancora messo a disposizione le funzionalità di chat nè tantomeno videocall