Ci sono tantissime strategie per far conoscere il vostro centro benessere, e ovviamente tra queste vi sono i social media.
I social permettono la comunicazione, il confronto tra le persone, riescono a far parlare di noi, dei nostri desideri e dei nostri problemi. Chi possiede un centro benessere deve sapere quindi quanto sia importante la propria presenza sui social: riuscire a coinvolgere gli utenti, far vivere loro emozioni, lasciare il segno è fondamentale per la propria strategia.
Quali sono dunque gli obiettivi da portare all’interno dei social media? Lo scopo principale è far conoscere la vostra attività a chi ancora non la conosce, il secondo obiettivo è invece invogliare nuovamente i clienti attuali a usufruire ancora dei vostri servizi.
Per realizzare tutto questo ovviamente i contenuti sono fondamentali, a cominciare dalle immagini, che rappresentano il biglietto da visita, il primo elemento che cattura l’attenzione.
Per un centro benessere riuscire a trasmettere attraverso le immagini un senso di serenità, magia, è il primo passo per creare engagement.

Ovviamente non tutti i social media sono uguali e attirano audience con esigenze e obiettivi differenti. Vediamo allora le principali caratteristiche di ognuno, in modo tale da poter comunicare in modo efficace con il target di riferimento e promuovere online il vostro centro benessere.
Facebook: ancora il più utilizzato
Facebook, con i suoi 29 milioni di utenti, è il social ideale per attrarre un pubblico con fascia di età tra i 20 e i 50 anni.
Per gestire la pagina Facebook sono fondamentali due aspetti: disporre di una strategia di pubblicazione ragionata, fatta di contenuti diversificati, e prevedere l’utilizzo di campagne Ads.
Senza di queste infatti è molto difficile riuscire a raggiungere con i post un pubblico per voi interessante.
Per quanto riguarda invece i contenuti, è importante creare uno storytelling incentrato sui servizi offerti dal vostro centro benessere. Ma non solo, è importante anche condividere le esperienze dei clienti, le offerte del momento, le notizie e le informazioni interessanti legate al mondo del benessere in generale.
LinkedIn, il social del business
Il target di LinkedIn è business, qui si parla di lavoro più che di svago. Le relazioni che si vengono a creare sono di tipo professionale e le aziende cercano collaborazioni per incrementare gli affari.
Per promuovere un centro benessere su questo social si può attirare verso la pagina aziendale partner commerciali e fornitori. Un lavoro di promozione da focalizzare in questo senso dunque, più che sull’acquisizione di nuovi ospiti per la struttura.
Instagram = immagini perfette
Instagram è il social network frequentato da un pubblico giovane, dove l’immagine è tutto. Per costruire un profilo efficace è necessario pubblicare regolarmente foto e video di alta qualità, accompagnati da copy efficaci e hashtag rilevanti, così da invogliare i followers a interagire.
Importanti sono anche le Stories di Instagram, perfette per comunicare in maniera semplice, immediata. Grazie a questo strumento è possibile creare una “narrazione” di ciò che è presente nel vostro centro, stimolando i follower con sondaggi e domande.
Per realizzare una comunicazione efficace è importante avere su Instagram una identità riconoscibile, utilizzando ad esempio grafiche ad hoc o lo stesso filtro per ogni immagine del feed.
In questo modo il vostro profilo avrà una sua personalità, capace di distinguersi e mostrare il lato più affascinante del vostro centro.
Riuscire ad evocare concetti di accoglienza, benessere, bellezza, capacità di prendersi cura delle persone con attenzione e delicatezza, è la chiave per coinvolgere gli utenti nella vostra comunicazione social.